I gioielli del Deserto Egiziano: sulle orme di Alessandro Magno

viaggio in Egitto

Dal 29 Ottobre al 05 Novembre 2023

Viaggio di gruppo con accompagnatore esperto, voli di linea e tour in Pullman

Sulle orme di Alessandro Magno, le Mummie d’oro e l’antica Pista Carovaniera

Prezzo in preparazione

Civiltà etniche, culture che vengono dalla notte dei tempi, terre di antiche vestigia, il deserto senza confini, la natura incontaminata delle oasi.. l’Egitto racchiude in sé la magia di una natura spettacolare e i misteri di culture e tradizioni che si perdono alle origini della storia. una terra che merita di
essere scoperta e visitata. ripercorreremo il viaggio di Alessandro magno, l’antica pista carovaniera tra i meravigliosi scenari del deserto bianco.

Programma di Viaggio

1° GIORNO 
Incontro dei Signori partecipanti con il nostro accompagnatore direttamente all’aeroporto Marco Polo di Tessera in tempo utile per le formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Il Cairo. All’arrivo, formalità d’ingresso ed incontro con la guida locale. Partenza verso Alessandria che si raggiungerà dopo aver percorso circa 220 km. All’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere, cena libera e pernottamento in hotel.

2° GIORNO
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città di ALESSANDRIA, punto di incontro di tutte le culture del bacino mediterraneo sin dall’antichità. Si inizia dal centro storico con l’anfiteatro romano e si prosegue con la visita all’esterno della moschea di Abu El Abbas e della parte esterna del Forte del Sultano Qaitbey. Si visiteranno inoltre la Colonna di Pompeo e le catacombe di “Kom el Shoqafa”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita alla Biblioteca di Alessandria, inaugurata nel 2002 a ricordo e testimonianza della celebre ed omonima biblioteca dell’antichità che rese famosa la città di Alessandro Magno e che andò distrutta in un incendio intorno al 45 a.C. Cena e pernottamento in hotel.

3° GIORNO
Prima colazione in hotel. Di buon mattino partenza per EL ALAMEIN che fu teatro dal 23 Ottobre al 5 Novembre 1942 di una delle battaglie più aspre e sanguinose della Seconda Guerra Mondiale. Passaggio per il cimitero Britannico e per il sacrario militare Tedesco a forma ottagonale. Quindi ingresso al sacrario Militare Italiano. Al termine proseguimento per Siwa, con sosta per il pranzo nella cittadina costiera di Marsa Matrouh. Arrivo a SIWA nel tardo pomeriggio e sistemazione nelle camere riservate. Possibilità di godere dello spettacolare tramonto dell’isola Fantis sul lago salato “Bierket Siwa”. Cena e pernottamento in hotel.

4° GIORNO
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta di Siwa e dei suoi dintorni. L’Oasi è abitata da una popolazione di origine berbera con usi e tradizioni antiche ed una propria lingua, il siwi. Dal punto di vista naturalistico Siwa appare all’occhio del visitatore come un vero e proprio angolo di paradiso in mezzo al deserto più aspro. Il paesaggio infatti è costituito da fittissimi palmeti a perdita d’occhio, tre laghi salati ed una moltitudine di sorgenti naturali. In questa oasi sono presenti alcune interessanti aree archeologiche fra le quali il Jebel El Mawta (monte dei morti) in cui sono state ritrovate molte tombe faraoniche che risalgono alla XXVI dinastia, alcune finemente affrescate ed in ottimo stato di conservazione, ma non sempre visitabili, il famoso oracolo dove Alessandro Magno fu dichiarato Figlio di Dio Amon Ra, situato su di uno spuntone roccioso proprio al centro del palmeto, ed il tempio di Ammone, purtroppo oggi in pessime condizioni. Grazie alla sua terra fertile, Siwa è nota fin dall’antichità per le estese coltivazioni di datteri, di olive e di frutta tipica del mediterraneo, come pesche ed albicocche. Seconda colazione nel corso delle visite. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° GIORNO
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per l’OASI DI BAHARIYA in fuoristrada, percorrendo l’antica pista carovaniera lungo la quale si possono ammirare spettacolari dune disposte in cordoni paralleli. Si raggiungerà quindi il Lago di Sitra, un enorme bacino salato formatosi fra le dune sabbiose e biancastre falesie rocciose, situato in una depressione che nell’area quaternaria era un fondo marino. Tutta la zona è quindi ricca di fossili nummuliti (conchiglie fossili a forma di moneta), denti di squalo e coralli. Pranzo al sacco in corso di visite. Arrivo a Bahariya, situata in una depressione di circa 2.000 chilometri quadrati e caratterizzata da vaste dune sabbiose e circondata da colline nere di quarzite. Questo angolo di mondo era già conosciuto ai tempi dei faraoni per la fertilità del suo terreno e dai romani per la sorgente di Ain El Beshmo, da cui sgorga l’acqua all temperatura di 30°C. Vi sono resti di un tempio alessandrino, le tombe di Qasr Hilwah, con dipinti risalenti alla XXVI dinastia, e le sorgenti di acqua minerale di Bor Mathar e Bir El Ghaba. Bahariya è venuta alla ribalta di recente per la scoperta “fortuita” della cosiddetta “Valle delle Mummie d’Oro”. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO
Prima colazione in hotel. Partenza per l’OASI DI FARAFRA, attraversando il deserto nero, con dune alte fino a 50 metri. Sosta presso la “Montagna di Cristallo”, rose nel deserto ed archi naturali caratterizzano questa area desertica. Non appena si attraversa il passo di Al Sillim si entra nel DESERTO BIANCO, un paesaggio davvero unico e surreale costellato da formazioni rocciose, formatesi con l’erosione del vento, che assumono particolari colorazioni, a seconda dell’inclinazione dei raggi solari. Al tramonto col comparire della luna, è facile credere di essere circondati da iceberg o colline di neve, un vero paesaggio lunare per l’incredibile effetto che le rocce creano in questo magico luogo. L’Oasi di Farafra, conosciuta ai tempi dei faraoni come “la terra delle mucche”, è costituita da un unico e singolo villaggio le cui case vengono dipinte di azzurro perché gli abitanti ritengono che questa pratica aiuti a tenere lontano la cattiva sorte. Seconda colazione pic-nic nel corso dell’escursione. Al termine delle visite, sistemazione in un lodge a Farafra, cena e pernottamento.

7° GIORNO
Prima colazione. Di buon mattino visita ai punti di maggior interesse dell’area di Farafra, fra cui il piccolo museo etnografico di El Badr. Si prosegue per l’OASI DI DAKHLA che è un vasto territorio di 14 insediamenti distribuiti in un’area fertile e ricca di coltivazioni di datteri, manghi ed albo cicche. Il villaggio principale si chiama Mut, dal nome dell’antica divinità della triade Tebana. Ad una trentina di chilometri da Mut si visita El Qasr, sede di un accampamento romano e divenuta in seguito la capitale dell’oasi, trasformandosi in una cittadella fortificata con vicoli, stradine tortuose, case di terra e di fango tipiche dell’architettura islamica. Seconda colazione pic-nic nel corso dell’escursione. Al termine delle visite, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° GIORNO
Prima colazione in hotel. Di buon mattino partenza per l’OASI di KHARGA. A metà strada deviazione e sosta presso l’area di Labakha di epoca romana, con i resti delle abitazioni e del tempo, e la sorgente di acqua termale. Seconda colazione pic- nic nel corso dell’escursione. L’Oasi di Kharga è l’oasi più importante del deserto occidentale, grazie alle sue notevoli dimensioni ed alla densità demografica, con oltre 60.000 abitanti, tra cui diversi Nubiani emigrati dal sud del paese dopo la costruzione della grande Diga di Aswan e la formazione del lago Nasser. In questa oasi sono visibili numerosi resti storici come il Tempio di Hibis, uno dei rari esempi di epoca persiana presenti in Egitto, con immagini di Dario I che rende omaggio alle divinità egizie. Ad una decina di chilometri si trova la necropoli di Al Bagawat con le sue 243 cappelle decorate con stile copto, tra le quali la cappella della Pace raffigurante Adamo ed Eva e la cappella dell’Esodo con immagini delle truppe e dei soldati faraonici che inseguono gli ebrei, guidati da Mosè in fuga dall’Egitto. Nei pressi vi sono inoltre due cittadelle fortificate ed i villaggi di Bulak e di Nasser le cui fonti di acque termali sgorgano ad una temperatura di 43°C e sono ottime per la cura dei reumatismi e delle allergie. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

9° GIORNO
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita dei punti d’interesse dell’Oasi di Kharga. Al termine delle visite, partenza per Luxor. Lungo il percorso si effettueranno soste fotografie e secondo necessità. Seconda colazione al sacco. All’arrivo a LUXOR, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

10° GIORNO
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per le formalità d’imbarco e partenza con volo regolare di linea per l’Italia con scalo a Il Cairo. All’arrivo in Italia, formalità di sbarco e fine dei servizi.

Prezzi

Prezzo in preparazione

Condizioni

LA QUOTA INCLUDE: Assistenza dall’Italia di un nostro accompagnatore esperto per tutta la durata del tour, passaggi aerei con voli di linea Italia/Il Cairo + Luxor/Il Cairo/ Italia, tutti i trasferimenti in fuoristrada 4×4 e/o pullman Gran Turismo (in base ai percorsi), sistemazione in hotel 3/4 stelle durante il tour, 4/5 stelle a Luxor e Alessandria in camere a due letti con servizi privati e in tende mobili nel deserto bianco, trattamento di pensione completa a partire dalla prima colazione del secondo giorno fino alla prima colazione dell’ultimo giorno, visite ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano, ingressi ai siti archeologici ed ai musei come previsto da programma, acqua minerale durante il tour nel deserto, facchinaggio negli hotel e negli aeroporti, visto d’ingresso per l’Egitto, assicurazione medico/bagaglio, documentazione turistica.

LA QUOTA NON INCLUDE: tutto quanto non espressamente indicato nel programma.

Sfondo CTA
L’essenza dello spirito dell’uomo sta nelle nuove esperienze.
Quindi viaggiamo, assaporiamo i sapori, inspiriamo i profumi, inebriamoci gli occhi e viviamo… viviamo appieno ogni avventura.

Viaggi consigliati

Viaggia con noi

Viaggia con noi

Per noi Viaggio è conoscere, capire, confrontarsi, aprire la mente, ammirare con rispetto il mondo e chi lo popola. Viaggiare è vita!

Cambogia.

Iscriviti alla Newsletter e inizia a viaggiare!✈️

Riceverai tutte le novità sulle nostre offerte: viaggi di gruppo organizzati in tutto e per tutto con guida esperta! 

Informativa privacy

Grande! Controlla la tua mail per confermare l'iscrizione